Scuola e Territorio

Scuola e territorio convivono in un continuo processo dialettico che coinvolge tutti gli attori interessati: docenti e personale scolastico, genitori, enti locali, operatori del volontariato, operatori socio-assistenziali, associazioni sportive e culturali, componenti delle Circoscrizioni...
Nel riflettere sulla necessità dei rapporti con l'esterno è opportuno che la scuola elabori una propria idea di territorio e di territorialità. In questo modo può acquisire e consolidare il proprio ruolo di soggetto attivo, insieme ad altri attori, con una propria specifica funzione. Ciò anche in considerazione del fatto che nella società della conoscenza e dell’informazione si è in presenza di un policentrismo formativo. Una molteplicità di soggetti, infatti, garantiscono apprendimento diffuso a livelli e su piani diversi:
- formale: scuola, università, musei, altre istituzioni
- non formale: altre agenzie educative e formative
- informale: la famiglia, il mondo del volontariato, l’associazionismo, il tempo libero
Il nostro Istituto è elemento attivo sia per quel che riguarda proposte di formazione, sia per progetti che coinvolgono scuola e territorio.