Indicazioni Nazionali
Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali 2013/2014
Il percorso di formazione e ricerca della rete “Navigare competenze”
La rete costituita da 6 istituzioni scolastiche appartenenti a realtà socio-economiche diverse (centro città, periferia e comune montano) è rappresentata da 4 istituti comprensivi, da una direzione didattica e da una scuola secondaria di I grado (queste ultime insistono sullo stesso bacino d’utenza). A fondamento della costituzione di detta rete vi è l’obiettivo di sperimentare in diversi ambiti territoriali e socioeconomici gli effetti nell’apprendimento di una didattica per competenze, basata su un percorso curriculare elaborato in senso traversale e verticale.
Incontro seminariale con la Prof.ssa F.Falcinelli sul tema "didattica per competenze, strumenti di lavoro valutazione e certificazione"
21 febbraio 2014 ore 16:30- 18:30 presso l'auditorium della sede centrale dell'I.C."De Filis"
Risorse
In questa sezione ti offriamo una selezione di siti e risorse web per la didattica.
Se vuoi segnalare un sito o un documento presente nel web puoi farlo scrivendo ad un membro delComitato scientifico nazionale dopo esserti registrato (puoi farlo subito cliccando qui).
Ecco i primi:
- INDIRE. Istituto Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa. http://www.indire.it/
- GOLD. Raccolta di materiali realizzati dalle scuole. http://gold.indire.it/gold2/
- RISORSE PER I DOCENTI. Sezione di INDIRE con materiali per la formazione continua dei docenti. http://risorsedocentipon.indire.it/home_piattaforma/
- DESIRE. Sito internazionale per l'educazione scientifica. http://desire.eun.org/
- LEARNING RESOURCE EXCHANGE. Sito internazionale sulle risorse per le scuole. http://lreforschools.eun.org/web/guest/home
- RISORSE PER LA DIDATTICA. Più di 150 siti selezionati e recensiti dal 2° Circolo Didattico di Quarto (NA): http://www.secondocircolodiquarto.it/Sito%202%20CDQ/Link%20Didattica%20.htm (Non si tratta in alcun modo di una selezione ufficiale né di una graduatoria dei siti migliori ma solo di un elenco dei siti gratuiti più visitati da un'ampia platea di insegnanti).
- ATLANTE ONLINE. Portale dedicato all’apprendimento/insegnamento della geografia in chiave interculturale frutto di un progetto del Miur in collaborazione con USR Piemonte, USR Veneto, USR Marche, ITIS Agogadro (TO) e Fondazione Fontana (PD): http://atlante.unimondo.org/
- CURRICOLI PER COMPETENZE USR VENETO. Documenti conclusivi di un progetto realizzato dall'USR Veneto: a) Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per la scuola dell'infanzia riferito alle Indicazioni Nazionali 2012; b) Esempio di costruzione di un curricolo per competenze per il primo ciclo d'istruzione riferito alle Indicazioni Nazionali 2012.
- INTEGRAZIONE SCOLASTICA. Rivista telematica dedicata al mondo della scuola:http://www.lascuolapossibile.it .
- ESEMPIO DI CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO E MATEMATICA. IC Nisco Senior di San Giorgio del Sannio (BN): http://www.icsangiorgiodelsannio.gov.it/sito/eventi/documenti/021_curricolo.pdf
- PAVONE RISORSE e GESSETTI COLORATI. Materiali, strumenti e riflessioni sulle nuove Indicazioni nazionali: www.pavonerisorse.it/indicazioninazionali
Allegati: